Site logo

Il Commercialista

Il Commercialista

Il commercialista è un professionista che si occupa di fornire consulenza e assistenza nell’ambito del diritto commerciale e fiscale per aziende e privati.

Tra le principali attività del commercialista rientrano la predisposizione e la tenuta dei libri contabili, la predisposizione e la presentazione di dichiarazioni fiscali, la consulenza nella scelta del regime fiscale più conveniente per la propria attività, la predisposizione di bilanci e la consulenza nella gestione dei rapporti con le banche e gli istituti finanziari.

Il commercialista è inoltre il professionista che può aiutare nella predisposizione di contratti commerciali e nella negoziazione di accordi e transazioni commerciali, nonché nella predisposizione di piani aziendali e di business plan.

In caso di controversie commerciali, il commercialista può assistere il cliente nella predisposizione di ricorsi e nella rappresentanza in tribunale.

la professione del commercialista

Il commercialista può inoltre offrire servizi di consulenza per la costituzione di nuove società e per la gestione di società già esistenti, compresi la redazione di statuti e di atti societari, la nomina di amministratori e la gestione delle assemblee.

Inoltre, aiuta i propri clienti nella comprensione e applicazione delle norme in materia di lavoro, previdenza, sicurezza sul lavoro e diritto del lavoro.

In generale, il commercialista è un professionista che offre una vasta gamma di servizi per aiutare le aziende e i privati a gestire al meglio le loro attività e ad adempiere alle proprie obbligazioni fiscali e commerciali, fornendo loro supporto e consulenza in ogni fase del ciclo di vita dell’impresa.

In sintesi, l’attività del commercialista consiste in:

  • predisposizione e tenuta libri contabili
  • predisposizione e presentazione dichiarazioni fiscali
  • consulenza su scelta regime fiscale più conveniente
  • predisposizione di bilanci
  • consulenza nella gestione rapporti con banche e istituti finanziari
  • predisposizione contratti commerciali e negoziazione accordi e transazioni
  • predisposizione di piani aziendali e business plan
  • assistenza in caso di controversie commerciali
  • consulenza per costituzione e gestione società
  • consulenza in materia di lavoro, previdenza, sicurezza sul lavoro e diritto del lavoro

Come diventare Commercialista

Per diventare commercialista in Italia è necessario seguire questi passi:

Conseguire la laurea in Giurisprudenza, Economia o Scienze economiche.
Sostenere e superare l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di dottore commercialista e revisore contabile.
Iscriversi all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Svolgere un periodo di praticantato presso uno studio professionale.
Superare l’esame per l’iscrizione all’Albo dei dottori commercialisti.
Continuare a formarsi per mantenere la propria abilitazione e rimanere aggiornati sulle ultime novità del settore.